Cosa mi ha spinta a pubblicare dopo quasi due anni di silenzio?
Probabilmente il bisogno di riavvicinarmi ad uno spazio che ha sempre avuto l’aria di un rifugio.
Il desiderio, improvviso e impellente, di riaprire le finestre, far circolare l’aria e sprimacciare i cuscini.
In poco più di 24 ore, di cui almeno 20 passate davanti al monitor, ho cambiato tema, eliminato più di 200 post, una decina di pagine, riorganizzato le categorie e ignorato i tag. Ovviamente impostando gli opportuni reindirizzamenti.
Durante tutte queste ore mi sono domandata: perché avevo smesso?
Per diversi motivi. A volte semplicemente un hobby, una passione, per quanto potente, ha bisogno di essere messa in pausa. Ed è quello che è successo.
Ma la motivazione più profonda è un’altra: il mio perfezionismo mi aveva portata a far diventare un peso ciò che doveva restare un gioco e questo mi faceva sentire in trappola.
La costante ricerca della fotografia perfetta, della luce perfetta, dello scatto perfetto mi hanno così stancata da allontanarmi dal blog.
In più di 7 anni ho acquistato migliaia di props, due corpi macchina Nikon, un paio di obiettivi, cavalletto, telecomando, pannelli riflettenti e creato – e fatto creare – fondi in legno di ogni tipo.
E mi sono sentita sopraffatta.
Ad un certo momento solo l’idea di allestire un set, montare cavalletto e macchina, iniziare a scattare, far post-produzione e poi, dopo ore, pubblicare, mi faceva rabbrividire.
Avevo perso il piacere del cibo, tutto era finalizzato allo scatto. Organizzavo il menu del week end pensando a cosa fosse adatto al calendario editoriale ma soprattutto a cosa fosse fotogenico e in quali orari della giornata dovevo scattare.
Amo la fotografia, non la abbandonerò mai del tutto. E continuerò a coccolare il mio 50mm. Ma adesso ho bisogno di altro.
La voglia di cucinare è tornata, insieme alle buone motivazioni per farlo. La voglia di lavorare ore per ottenere uno scatto no, non credo tornerà.
E allora eccomi, con questi biscotti color pastello fotografati con l’iPhone e sistemati con Snapseed. In leggerezza.
Ingredienti per circa 30 biscotti
Per la frolla:
- 200g. di farina 00
- 100g. di burro
- 2 tuorli d’uovo
- 75 g. di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
Per la glassa:
- 100g. di zucchero a velo
- 1 albume
- coloranti alimentari
Setacciare la farina e aggiungere il burro freddo a tocchetti e un pizzico di sale. Impastare con la planetaria o con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungere quindi i tuorli d’uovo e lo zucchero e finire di impastare rapidamente. Non appena si ottiene un composto omogeneo ed elastico avvolgerlo nella pellicola per alimenti e farlo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Riprendere l’impasto, ammorbidirlo lavorandolo con le mani, stenderlo e tagliarlo della forma desiderata. Disporre i biscotti su una teglia coperta di carta forno e cuocere in forno statico a 180° per 10 minuti, controllando che i bordi non diventino troppo dorati.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Setacciare quindi lo zucchero a velo, aggiungere l’albume e mescolare fino ad ottenere una glassa soda. Aggiustare, se necessario, la consistenza, aggiungendo zucchero a velo.
Colorare a piacere con coloranti alimentari e procedere con la decorazione.
Adorabili. La glassatura è perfetta.
Uguale a me.
Bentornata 🙂