Quasi in zona cesarini pubblico la seconda ed ultima ricetta per poter partecipare al Contest del Molino Grassi.
La prima ricetta presentata è stata quella del Club Sandwich realizzato con farina di semola Kronos.
Questi cappellacci (e li chiamo cappellacci proprio un quanto irregolari, storti e bruttini…) sono realizzati con una sfoglia all’uovo con farina di grano Khorasan a marchio Kamut®, arricchita dalla nota profumata del rosmarino.
Il ripieno è semplice: zucca delica, compatta e dal retrogusto di castagna, uovo e parmigiano.
Il condimento doveva per forza essere delicato, per non sovrastare il profumo del rosmarino e il sapore delicato della zucca. Ho improvvisato: lamelle di mandorle tostate in poco olio extravergine di oliva. Perfette: croccanti e rispettose degli equilibri.
- 200 g. di farina di ®Kamut
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 uova
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pizzico di sale
- 200 g. di zucca delica (peso della zucca già cotta e priva di buccia)
- 30 g. di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- sale
- pepe
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
- Lavate e asciugate il rametto di rosmarino. Staccate gli aghi e tritateli finemente con la mezzaluna o a coltello.
- Impastate tutti gli ingredienti della sfoglia fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica, in cui il dito affonda senza fatica. Se l'impasto dovesse risultate troppo asciutto aggiungete un cucchiaio di acqua.
- Avvolgete la pasta nella pellicola per alimenti e lasciatela riposare almeno mezzora.
- Tagliate la zucca e fette e infornatela a 200°C per circa mezzora, finchè sarà cotta.
- Lasciatela raffreddare, prendete 200 grammi di polpa (strizzatela se vi sembra umida, ma con la delica non dovrebbe accadere) e amalgamateli con il parmigiano, l'uovo, sale, pepe e noce moscata. Se il composto risultasse troppo umido aggiungete un cucchiaio di pangrattato.
- Tirate la sfoglia con la macchina per la pasta o il mattarello fino ad ottenere delle losanghe sottili.
- Tagliate col coltello dei quadrati di circa 6 cm di lato.
- Posizionate un pallina di ripieno e chiudete l'impasto formando un triangolo. Sigillate bene i bordi poi unite i due vertici del triangolo formando i cappellacci.
- Lessate in abbondante acqua salata.
- Condite con mandorle a lamelle tostate in olio extravergine di oliva.
Con questa ricetta partecipo al Contest del Molino Grassi
Bravissima, non solo ci colpisci alla gola, anche le foto colpiscono la vista.
Per me hai vinto!
Bravissima!!!